Regia: Martina Rotondaro
Durata: 5:59
Produzione: Italia 2020
La bellezza della natura e dei piccoli borghi sparsi nel territorio calabrese.
“Non è necessario andare lontano per scoprire posti nuovi…il viaggio non è ancora finito”.
Regia: Serena Ruggiero, Ilham Bazak, Francesca Luciani, Sara Piancastelli, Flavio Civili, Chiara Manalo, Cristina Manzone, Sara Cacciapuoti, Silvia Scipioni, Haiam Talaat
Durata: 49:20
Produzione: Italia 2020
Cinque ragazzini adolescenti stanno preparando l’esame di terza media quando scoppia la pandemia Covid-19 e sono costretti all’isolamento. Serena, aspirante regista quattordicenne, non si rassegna a rinunciare al suo film appena iniziato nel quartiere di periferia Magliana. Il lockdown mette a dura prova le relazioni e la didattica a distanza annoia. Eppure l’esame si dovrà affrontare come ogni prova della vita, in un modo o nell’altro.
% PREMIO MIGLIOR SHORT – YOUNG TALENTS FOR CINEMA
Regia: Giuseppe Carrieri
Durata: 19:59
Produzione: Italia 2019
Peppe e Imma sono due adolescenti che vivono nello stesso rione della periferia napoletana. Costretto a trasferirsi in Germania per lavorare con lo zio, Peppe trascorre l’ultima serata a Napoli consegnando pizze a Scampia. In un appartamento in cui avvengono aborti clandestini, Peppe incontra Imma, con la quale non aveva mai parlato davvero prima. Quest’incontro porterà entrambi a vivere una notte qualunque in modo indimenticabile.
% PREMIO MIGLIOR REGIA SHORT – YOUNG TALENTS FOR CINEMA
Regia: Giovanni Meola
Durata: 8:00
Produzione: Italia 2020
Il potere dell’immaginazione attraverso una storia ‘no speaking’, mostrando quanto di noi resti in coloro che ci sopravvivono e vengono dopo di noi. A dispetto di ogni età o differenza di età, è la storia di una fascinazione nata da bambino e divenuta arte crescendo, una storia d’amore nel tempo tra un nonno brusco ma appassionato e suo nipote.
Quando è un bambino a raccontare una favola agli adulti…
Regia: Fabio Lupo
Durata: 3:25
Produzione: Italia 2019
Tutto inizia in una stanza, in casa dell’architetto Aldo Rossi. Il video ci porta in maniera surreale nei suoi disegni ad acquerello, raccontandoci il racconto del suo progetto per la città di Venezia, “Il Teatro del Mondo”.
Questo progetto ha incontrato diverse sfide, tuttavia, l’architetto ha fatto del suo meglio per raggiungere i suoi obiettivi, andando ben oltre le aspettative.
Regia: Luca Di Cecca
Durata: 5:00
Produzione: Italia 2019
Il novantenne Arturo è abituato a stare da solo e le sue giornate le passa da pensionato. Un giorno gli capita tra le mani un giornale che pubblicizza macchine fotografiche.
Il gabbiano che si è scelto come soggetto, però, sembra avere un’idea tutta diversa sulla fotografia perfetta.
% PREMIO MIGLIOR SHORT D’ANIMAZIONE
Regia: Paolo Colangeli
Durata: 1:18:00
Produzione: Italia 2020
Il film sviluppa la storia di un ex-baby gangster, Sasà Striano, che dopo tanti anni di carcere e di lavoro teatrale, torna a Napoli per mettere in scena un Macbeth in napoletano e comincia un viaggio tra i vicoli alla ricerca di un cast originale di “persone vere”.
Sasà Striano è stato un baby-criminale nelle guerre di camorra degli anni ’90, oggi si è redento ed è scrittore, attore di teatro e di cinema molto noto, protagonista del film “Cesare deve morire” vincitore del festival di Berlino nel 2012.
% PREMIO MIGLIOR REGIA DOC